VenerdÌ 7 settembre alle ore 18 inizia la nuova stagione dello spazio espositivo Angolo, di Maritani dello Storico Caffe Carducci di via duca d'Aosta 83 a Monfalcone con la mostra di artisti del Friuli Venezia Giulia curata dalla Galleria Amebe di Trieste intitolata "La musica amica nel cuore" e che verrà presentata da Gabriella Machne.
Suoni, rumori e silenzi: tutto ciò è musica. E' un'arte che nasce dal cuore e che poi si libera e vibra nell'aria.
La musica ci fa ricordare momenti particolari della nostra vita, ci porta lontano...ci fa sognare e...”l'aria diventa elettrica”...come cantano i Pooh in una loro famosa canzone: “Chi fermerà la musica”.
Senza musica non c'è festa, non c'è allegria. La musica unisce e fa “gruppo”.
E' arte ed è scienza. Arte in quanto esprime l'interiorità dell'animo di chi compone, di chi suona e di chi canta, scienza perché si basa sulle varie tecniche ad essa legate.
Probabilmente le prime forme di musica sono nate dal ritmo;
forse battendo le mani o i piedi, sentendo il battito del cuore, ascoltando i propri passi, e così via.
Ed è probabile che i primi strumenti siano stati quindi a percussione e a tamburo.
Con “La musica nel cuore” gli artisti in mostra presentano quadri dedicati ai vari strumenti e a situazioni legate alla musica. Un omaggio delicato e poetico a quest'arte che è la colonna sonora della nostra vita.
Platone affermava che, come la ginnastica serve per il corpo, la musica serve per l'animo.
Espongono gli artisti: Susanna De Vito – Carla Fiochi – Sergio Logan – Alessandra Pecman Bertok – Annamaria Frisone – Flavia Fragiacomo – Erna Fossati – Gabriella Machne – Sergio Machne – Claudio Martincig.
La mostra sarà possibile visitarla continuamente tutti i giorni dalle 7.30 alle 22, esclusa la giornata di chiusura dell'esercizio del lunedi, fino a giovedì 20 settembre.